Simone Peluso architetto

  • Home
  • Lo studio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Simone Peluso architetto

  • Home
  • Lo studio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

IL DETTAGLIO CHE FA LA DIFFERENZA

bySimone Peluso architetto inArchitetture, Tecnologia posted on24 Agosto 2018
1

TUTTO HA INIZIO COSI’

da un’idea, dal coraggio di fare, da un desiderio.

Carta e penna alla mano ci cimentiamo tutti a fare uno schizzo su un pezzo di carta che troviamo sparso per casa.
Le migliori idee nascono dall’impulso di trovare il rimedio ad una necessità, stimolati da una richiesta che si fa sempre più esigente col passare del tempo.

Non sempre la soluzione è immediata…

ANZI

Talvolta è molto difficile e mai scontata!

La fase embrionale resta sempre su un pezzo di carta che inevitabilmente viene perduto… ma l’idea rimane lì, impressa nella mente.

L’importanza del dettaglio tecnologico fa di un disegno  un’

OPERA

unica nel suo genere, sia per l’accuratezza del particolare sia per una capacità di espressione del proprio stile e gusto architettonico.

La struttura in oggetto è il risultato di attente osservazioni sul moto ventoso del sito e della conformazione geometrica della civile abitazione.

L’elemento a punta suggerisce un focus proiettato verso l’orrizzone, vincolando l’orientamento delle lame in acciaio poste ortogonalmente alla struttura stessa.

La conformazione nasce dall’esigenza di donare areodinamicità alla struttura oltre quella di essere elemento di rilievo da uno spiccato tocco estetico alla facciata principale.
Realizzata in acciaio 310 è fortemente resistente alle particolari condizioni ambientali che ne caratterizzano il contesto.

Estremamente difficile da lavorare questo materiale è l’unico in grado di non alterare le proprie caratteristiche in presenza di ambienti dall’aria salmastra.

Ancorata alla struttura portante in diversi punti il frangisole pare essere sospeso sulla facciata principale. L’intradosso dello scatolato è ornato di strip LED IP65 (per uso esterno) al fine di garantire un’illuminazione idonea alla fruibilità dell’ambiente esterno durante le ore serali.
Infine il colore argento, che riflette le cromìe dei sottostanti serramenti in alluminio, dona carattere alla bianca facciata del prospetto principale.

 

Dio è nei dettagli.

cit. Mies van der Rohe

acciaioarchitettopelusodetaildettaglifacadefrangisoleironironlouverslouversSParchitettoSPdesigntecnologia

Previous

FRANGISOLE

Next

SCALA D'ACCIAIO

Related Posts

6 Giugno 2018
FRANGISOLE

Sempre più forte è la richiesta di soluzioni all'avanguardia capaci di ridurre...

4 Comments
21 Novembre 2018
SCALA D’ACCIAIO

DESIGN "SEMPLICE" ED "INDUSTRIALE" La cromatura naturale dell'acciaio risalta...

No Comments

1 Comment

  1. author frolep rotrem posted on giugno 14th 2020. 12:58 pm Reply

    Enjoyed examining this, very good stuff, appreciate it.

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Architetture
    1 Posts
  • Interni
    4 Posts
  • Pubblicazioni
    5 Posts
  • Tecnologia
    3 Posts

Post recenti

  • 24 Agosto 2018
    IL DETTAGLIO CHE FA LA DIFFERENZA
  • 1 Dicembre 2022
    PUBBLICAZIONE – Come Ristrutturare La Casa
  • 7 Gennaio 2022
    MOBILE SOGGIORNO 2.0
  • 20 Settembre 2021
    PUBBLICAZIONE – Come Ristrutturare La Casa

Seguici

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.